Le spose di Gio
"Molta cura, Poco trucco"
così inzia la descrizione sul sito delle Le spose di Gio. Atelier Nato nel lontano 1975 a Monza dalla creatività di Giovanna De Capitanti e sua
sorella Marisa. Abiti semplici ma estremamente romantici e raffinati, la maison italiana segue una filosofia che punta alla valorizzazione del corpo della sposa senza trasformarla con abiti eccessivi e fuori dal buon gusto. Sono ideali per le spose che non amano abiti voluminosi, ricchi di pizzi, cristalli e balze ma preferiscono linee pure che scivolano morbide, con giochi di tessuti leggeri come lo chiffon, il satin ed l’organza.
Abiti leggiadri e dai tagli sartoriali che spaziano dall’immancabile bianco a colori pastello molto delicati come il rosa pallido, l’azzurro ed il grigio perla, con corpetti fascianti a cuore o con sensuale scollo a V sul seno o sulla schiena dai quali si aprono raffinate gonne in organza che sembrano nuvole sospinte dal vento.
Qualche prezzo
Abito drappeggiato
Collezione: “Classica”
Nome: CL 24 dal sito, emme61 in negozio
Silhoutte: inzio 900
Costo: 4,000 euro
Tessuto: taffettà di seta
Colore: avorio
Breve descrizione: elegante abito taffettà di seta color
avorio
Collezione: “2011”
Nome: C 11 24 da sito
Silhouette: ballerina
Costo abito: 4,000 euro
Fiocco in vita: 300 euro di organza di seta
Cerchietto: 45 euro metallo ricoperto di raso
Tessuto: tessuto elasticizato, voile di seta
organza di seta
Colore: rosa perla
Breve descrizione:Stupendo abito a "ballerina".
Aderente
sino alla vita per poi allargarsi
in un ampia gonna. Il corpino aderente steccato
sui lati con anima in tessuto elasticizato,
avvolge la figura con naturalezza. Ricoperto
da un morbido velo di voile di seta che scherma
leggermente le braccia, il petto e la schiena.
Dal corpino parte una ricca e svolazzante gonna
composta da: sottogonna strutturata di tulle,
3 strati di organza e 1 strato di voile.
Per valorizzare la vita e allo stesso tempo,
nascondere la congiunzione tra corpino e gonna,
propongono una fusciacca di organza in tono con
il colore rosa perla dell'abito.
Collezione: “classica”
Silhoutte: linea ad A
Costo: 6.000 euro
Tessuto: pizzo chantilly e seta
Descrizione
Accessori
 |
Scarpe sandalo in raso di seta color avorio |
Scarpe: 230 euro circa
Veli: 150 euro-500 euro
Stole: 200 euro-500 euro
...La Sposa Prova per Voi..
...Emmozzionatissime ci avviamo dalle favolose spose di Gio di
Monza ,in quello che è lo storico negozio.
Abbagliati dai chiari colori, entriamo. Il negozio
apparentemente di medie dimensioni, si rivela piuttosto grande ed affollato. La
signora Isa ci accoglie con gentilezza e ci fa accomodare davanti ad un grande camerino di prova.
Mentre attraversiamo lo showroom notiamo molteplici abiti appesi in giro,
purtroppo, il negozio non è fornito d’altrettanto personale. Quindi tra una
chiacchera e l’altra attendiamo 30 minuti. Finalmente ci prestano
attenzione!hole! ...Siamo trepidanti d’aspettative, purtroppo rimaniamo deluse.
In quanto, la signora Isa sempre molto cortese ci molla in mano dei cataloghi e
dei post-ti vola via. I
raccoglitori sono pieni di fotografie con i mitici abiti e i post-ti servono
per evidenziare gli abiti che più colpiscono il nostro interesse. Dopo altri 30
minuti, la sempre cortese ma indaffarata Isa ci chiede informazioni sul
matrimonio: civile o religioso, solenne o informale, posto del
ricevimento….ascolta, osserva, nota le
nostre scelte di abito per poi dopo poco, scusandosi , sparire di nuovo.
Nooooooo.
Finalmente dopo solo 20 minuti torna con degli abiti da
sposa. Saranno per noi? Andrà di li o di qui? O starà con noi?(...intanto nella
testa mi vien in mente il candeliere Lumiere( cartone animato “la Bella e La
Bestia” della Disney ) “..stia con noi, qui con noi, si rilassi e provi un poco
gli abiti con noi…Isa stia qui con noiiiiiii!!”
Ed Isa, dopo un attesa di 1,20 ora, rimane con noi. Era
ora.evviva.
È tempo di provare!
Aprono leggermente le tendine e Laura sparisce nel bianco.
Poco dopo le tendine si scostano. ..E olè, La sposa! È stupenda. Laura proverà
altri 8 vestiti ma lei sa già che quello è il suo.
La prova di tutti gli abiti con le varie spiegazioni dura
circa 2 ore. La commessa Isa è molto cortese e prodiga di consigli per la
sposina decisa ma emozionata. L’unica cosa che è un po’ restia a dire i
fantomatici prezzi degli abiti e dei vari accessori. Bisogna sempre porre la
domanda e la risposta arriva
sempre ma con una discreta fatica o addirittura approssimativa.
“all’incirca…devo controllare…” (..ma che io dico..ma se da anni alle spose di
gio..qua che prezzo a memoria potevi anche impararlo,ne??) allora fine intuiamo
che praticamente oltre al vestito tutti gli altri accessori appena chiedi il
prezzo sono botte dalle 150 euro in su.
Ma nonostante l’attesa e il prezzo,decisamente superiore a
quello prefissato dalla sposa, Le spose di Gio hanno colpito. Un taffettà
color avorio drappeggiato ha scelto Laura come sua legittima principessa.
Decisione presa. Si compera.
Metro giallo alla mano e penna per segnare tutte le misure e
in un attimo è fatta. Schizzo e misure prese. La sposa tutta elettrizzata si
riveste la mamma si asciuga le lacrime mo è il momento di strisciare la carta di
credito.
Dopo
poco ci troviamo al tavolo della verità per il
pagamento. Il prezzo esatto dell’abito è di 4.000 euro, prezzo simpatia
3900.
Scopriamo che bisogna anticipare il 30% della spesa totale dell’ abito
ma
soprattutto fanno firmare la bolla dove sono scritte delle postille
illeggibili
anche per ha 10 decimi. Ovviamente le leggiamo. Capiamo ben poco,
chiediamo
delucidazioni in italiano corrente. Donna Isa sempre gentilmente ci
spiga che
qualsiasi modifica si apporterà all’abito si dovrà pagare a parte. La
cosa
assurda è che in “modifiche” si intende anche se la sposa cambia taglia.
La mia
amica non batte ciglio. Io sono allucinata ma non dico nulla. Ma le
mitiche
Spose di Gio mi fanno pagare un abito 3900 euro e poi se aggiungo chili
devo
aggiungere pure soldi????...con questo dubbio amletico esco dal
negozio.Nonostante tutto esco contenta il posto è meraviglioso. quindi
che dire? ...piuttosto care però che stile!
Punti forti:
- Abiti unici di una semplicità ed eleganza sempre attuale
- Personale gentile
- Negozio curato
- Una forte brand identity
- ottima immagine coordinata
Punti deboli:
- Il prezzo piuttosto alto
- l’uso della pedana nei camerini. La pedana è alta circa 20cm. Slancia le spose nella prova ma possono avere una percezione errata rispetto
a come sarà nella realtà. ( ..non esisto tacchi che slanciano 20 cm!)
- non fanno camminare la sposa con l’abito per farle capire
la massa del vestito.
- i campioni di prova sono di taglie troppo piccole 40
circa, che quindi delle persone con figure più piene fanno fatica a capire come
potrebbe starle quel modello.