BiancoSeta

lunedì 29 ottobre 2012

N.B.= Aimèe 


Aimèe deriva dal francese e si può tradurre in italiano come Amata.  
A Milano, ci sono 2 atelier da sposa col nome Aimèe e  molte ragazze, in cerca dell’ abito dei loro sogni, giustamente, si confondono. 

- Aimée Spose   

- Atelier Aimée

Le due boutique attualmente non c'entrano assolutamente nulla l'una con l'altra. Sono diverse tra loro per filosofia, dimensioni, gestione e  stile.


 










Nome: Aie Spose                                                   
Titolare: Lilliana Bonaccini                                                     
Indirizzo: C.so di P.ta Romana 64, Milano    
Telefono: 02 58309741                                          
E-mail: info@aimeespose.it
Sito: www.aimeespose.it 
Filosofia: made in italy e cura
Stile: sobrio ed elegante
Dimensioni azienda: medio-piccola
Prezzi: 1,500-3,500 euro
Prodotto: abiti da sposa su misura 
 

 è un atelier relativamente piccolo, gestito principalemente dalla sua titolare. Un solo negozio su corso di porta romana e una sartoria poco distante. Composto da un team tutto al femminile: la titolare la signora L. Bonaccini, 3 signore in negozio addette alle vendite, 4 signore nella sartoria  sarte e ricamatrici ed in fini 1 o 2  stagiste tutto fare. L'atelir propone principalemente le sue creazioni,  quindi abiti proprio su misura della persona, con stoffe e pizzi scelti dal negozio assieme alla sposa. Possibilità di personalizzare l'abito o progettarlo da zero con le stilista e le sarte. 
Abito Frances di Liliana Bonaccini


 

















Nome: Atelier Aimé
       Montenapoleone
In Negozio: Sara, Patrizia e Chiara 
Indirizzo: Via Montenapoleone, 29
                    Milano
Telefono: 02 799930
E-Mail: info @aimee.it
Sito: www.aimee.it
Filosofia: lussuoso ed importate
Stile: ricco e principesco
Dimensioni azienda: grande
Prezzi: 2,000-5,000 euro
Prodotto: abiti da sposa pronti

Grande azienda con negozi in quasi tutto il mondo e tanti di questi in franchising. Dal 1973 in poi  gestione assunta dai Fratelli Kissing e la moglie di uno dei due, Lucia Zanotti. La produzione è ancora in Italia con sede a Castiglione delle Stiviere vicino a Mantova.  L' Azienda è molto grande e propone abiti pronti e di buona fattura. Seguendo sempre uno stile lussuoso e ricco. L'atelier crea diverse linee di prodotto che sono circa 11. Ogni collezione si suddivide principalemente per il targhet per cui è pensata, stile, materiali e fascia di prezzo. 

Collezione "La diva"




Pillole di storia:
....si può dire, in ogni caso, che tra loro c'è un origine comune "Le Aimèe" sono nata a entrambe a Castiglione delle Stiviere. 
La produzione è quasi sempre stata realizzata nel mantovano da entrambe le aziende.  Aimèe, che poi diventerà Atelir Aimée Montenapoleone, nasce appunto a Castiglione nel 1961. Proponevano un ottimo prodotto, principalemente per il mercato estero, di abiti da sposa pronti. Negli anni l'azienda aumentò la sua produzione, le persone che vi lavoravano all'interno e riuscì a crearsi un nome.  C'erano diversi soci tra cui la signora Lilliana Bonaccini,il marito e Fratelli Kissing. Pervia di diverse visioni nel 1973 la Bonaccini e il marito si staccano dall'azienda Aimèe e  decisero di aprire una loro propria boutique a Milano in porta romana, con il nome Aimeè Spose. La boutique presentava abiti fatti su misura dalle line semplici ed eleganti.
Diverse cause legali ci furono tra Atelier Aimèe Montenapoleone e Aimèe spose per via del nome, che immagino, visto la situazione attuale andarono a finire a favore della titolare di Aimèe Spose di portaromana. 
Attualmete Aimèe spose è una piccola impresa che punta a creare ottimi capi su misura personalizzabili dedicati ad una precisa sposa. Atelier Aimèe possiede oramai un grande nome, ottimi capi pronti e punta a mantenersi questa nomea.
 

Nessun commento:

Posta un commento